HomeRisorseBlogLa telematica ha senso anche per le piccole flotte?
3 minuti per leggere

La telematica ha senso anche per le piccole flotte?

Di Elena Vergine 9 Giugno 2020
La telematica ha senso anche per le piccole flotte

In Europa, più di 7,7 milioni di veicoli stanno sfruttando la tecnologia Telematica (Fonte: Berg Insight). Nel prossimo futuro, si prevede che tale mercato “raggiungerà 15,6 milioni di unità entro il 2022 , il che rappresenta un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 15,2%” (Fonte: Berg Insight). Il futuro delle cosiddette flotte connesse lo stiamo costruendo oggi, e le piccole aziende giocheranno un ruolo chiave nella trasformazione digitale del comparto.

Perché le piccole medie aziende saranno alla testa della trasformazione digitale nel settore dei trasporti? La risposta è semplice: sono quelle che più hanno bisogno di rendere più che mai produttivi gli sforzi dei loro dipendenti e di sfruttare al massimo i propri veicoli per portare avanti il business. Ecco perché la Telematica è un ottimo alleato per aiutare le piccole medie imprese a promuovere un utilizzo più oculato delle risorse a disposizione per ottenere risultati migliori.

Le aziende che hanno implementato soluzioni Telematiche hanno aumentato la produttività, ridotto il consumo carburante e migliorato la loro sicurezza. In pratica, ciò è possibile grazie a una combinazione di fattori quali la localizzazione del veicolo, una reportistica puntuale sul consumo carburante, il monitoraggio dello stile di guida degli autisti e il lancio di un programma per la manutenzione dei veicoli. Le tecnologie di Telematica rendono tutto questo a portata di mano.

Ma proviamo a scavare più a fondo per esplorare i benefici che la telematica può portare alle piccole e medie imprese.

Miglior visibilità della tua flotta

La tecnologia è un grande alleato per mettere la sicurezza degli autisti al primo posto. La telematica consente a coloro che gestiscono una flotta di avere una visione a 360° dei veicoli che la compongono, praticamente in tempo reale. Localizzare i veicoli sul campo è un buon modo di analizzare le operazioni giornaliere e agire rapidamente in caso di bisogno.

Sfrutta al massimo la tua giornata

Visualizza le missioni in corso e le performance dei tuoi dipendenti sul campo. Con una migliore visibilità della tua flotta puoi fare il punto della situazione e di come vengono utilizzate le tue risorse. Inoltre, ridurre i tempi morti e allineare i bisogni dei tuoi clienti con i tuoi mezzi e le tue risorse aiuta ad aumentare la produttività.

Analizzare le performance della tua flotta ti aiuta a migliorarle

Analizzando le operazioni quotidiane della tua flotta può aiutarti a migliorarne le performance. Visualizza le missioni in corso, analizza l’attività dei mezzi, i tempi di sosta, la distanza percorsa, i report sull’efficienza.

Efficienza del carburante per migliori prestazioni

Monitora il consumo carburante per individuare chiaramente le aree di minor competitività e istruisci i tuoi autisti a migliorare il loro stile di guida per orientare la tua azienda verso l’efficienza per risparmiare denaro e aiutarti a mantenere la tua flotta in un buono stato.

In questo senso, “una riduzione del 10% del costo carburante può tradursi in un aumento dei profitti del 31%. Con margini di profitto più ridotti, un risparmio del 10% può fare la differenza tra un’attività redditizia e una perdita di profitti” come è spiegato da IDAE (Institute for Energy Diversification and Saving).

Sempre al passo con la manutenzione

Pianificare una manutenzione preventiva per tutti i veicoli della tua flotta è vitale per aiutare la tua squadra a guidare in modo sicuro e a mantenere così più a lungo i tuoi veicoli su strada ed aiutare il tuo business a restare produttivo.

Sviluppare un piano per la manutenzione della flotta in modo da controllare tutti i mezzi su base regolare può aiutare a prevenire danni anche gravi e a farti risparmiare tempo e denaro in modo che la tua flotta resti sempre pienamente operativa.

La telematica gioca un ruolo chiave con funzionalità come la diagnostica del motore che ci avvisa qualora si accendano spie anomale consentendoci di individuare i problemi prima che sia troppo tardi, riducendo così il tempo di fermo dei veicoli.

La telematica semplifica la gestione delle flotte

In conclusione, la telematica è indispensabile per tutti i tipi di flotta, indifferentemente dal numero di mezzi che la compongono, perché ognuna di queste aziende ha bisogni comuni come migliorare le performance, la produttività o l’efficienza.

L’era delle piccole flotte connesse tramite Telematica è questa e realizzarlo è un attimo, pronti? Il momento giusto è adesso.


Elena Vergine

Elena è Marketing Specialist per Verizon Connect Italia e Intl. Supervisor del team dei Marketing Specialists in Verizon Connect. Dopo oltre tre anni di esperienza in campo editoriale e più di 6 anni nel Marketing e nella Comunicazione, Elena crede fortemente nel valore dei contenuti.


Etichette: Gestione del business, Controllo dei consumi, Controllo dei costi, Manutenzione

Potrebbe anche piacerti

Vedi tutto