Soluzioni telematiche per una flotta più ecologica ed efficiente
Grazie ai tracker GPS è possibile ridurre le emissioni di CO2 nel rispetto dell’ambiente e di chi ci circonda
Scopri di piùLa patente C consente di guidare veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate, destinati al trasporto di merci. Questo include camion di vario tipo, con o senza rimorchio leggero (fino a 750 kg). Rispetto alla patente B, che permette di guidare solo veicoli fino a 3,5 tonnellate, la patente C è essenziale per chi lavora nel settore del trasporto professionale[1].
La patente CE è una versione avanzata della patente C e consente di guidare mezzi dotati di rimorchi con massa superiore a 750 kg. Questo tipo di patente è richiesto per il trasporto di merci con autoarticolati e autotreni.
La patente C1 è una versione ridotta della patente C e permette di guidare veicoli con massa complessiva tra 3,5 e 7,5 tonnellate. Questa patente è utile per chi ha necessità di guidare veicoli commerciali di medie dimensioni senza dover ottenere la patente C completa.
La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è un'abilitazione obbligatoria per chi utilizza la patente C per fini professionali. Con la CQC, si possono guidare camion e altri mezzi pesanti per il trasporto merci su strada, sia a livello nazionale che internazionale.
Per ulteriori dettagli, visita il nostro glossario: Veicolo commerciale leggero
Per ottenere la patente C, l'età minima richiesta è di 21 anni, ridotta a 18 anni se si consegue contestualmente la CQC merci. Per la patente C1, l'età minima è di 18 anni.
La patente C ha una validità di 5 anni fino ai 65 anni d'età. Successivamente, il rinnovo diventa biennale e richiede un certificato medico di idoneità.
Ottenere la patente C comporta costi variabili a seconda della scuola guida scelta. In media, il prezzo si aggira tra i 1.500 e i 2.500 euro, comprendendo lezioni teoriche, pratiche ed esami. Inoltre, vi sono costi aggiuntivi per il conseguimento della CQC, che può variare tra 1.000 e 3.000 euro.
Nel 2025 è confermato il Bonus Patente, un contributo che copre fino all'80% delle spese sostenute per ottenere patenti superiori necessarie all'autotrasporto di persone e merci, con un massimo di 2.500 euro.
Il bonus è disponibile fino al 31 dicembre 2026 o fino all'esaurimento dei fondi stanziati. Si consiglia di presentare la domanda il prima possibile per evitare l'esaurimento delle risorse disponibili.
Per ottenere la patente C, è necessario superare un esame teorico e uno pratico. La teoria riguarda normative stradali, gestione del veicolo e sicurezza. L'esame pratico prevede la guida di un camion su strada e in manovra.
Il percorso per ottenere la CQC prevede un corso di formazione obbligatorio della durata di 140 ore, con esami finali specifici.
Con la patente C si possono intraprendere diverse carriere nel settore del trasporto merci. Tra le opportunità più comuni troviamo:
Negli ultimi anni, la richiesta di autisti qualificati è in costante crescita, offrendo sbocchi professionali stabili e remunerativi. Molte aziende offrono pacchetti di formazione per agevolare i candidati nell’ottenimento della patente e della CQC.
Scopri come le aziende italiane hanno migliorato la sicurezza, la sostenibilità e molte altre aree strategiche della loro attività dopo aver implementato una soluzione avanzata di gestione delle flotte come Verizon Connect.
[1] Verizon Connect non fornisce consulenza legale e non sarà in alcun modo responsabile per eventuali danni derivanti o connessi all'uso di questo articolo. Questo materiale è stato redatto a scopo puramente informativo e non intende fornire, né deve essere utilizzato come consulenza legale. Si consiglia di rivolgersi ai propri consulenti legali per ottenere una consulenza appropriata riguardo a qualsiasi informazione relativa alla conformità contenuta in questo articolo.
Etichette: Sicurezza, Gestione del team, Gestione del business, Normative
Scopri come la nostra piattaforma ti offre la visibilità di cui hai bisogno per fare di più.
Grazie ai tracker GPS è possibile ridurre le emissioni di CO2 nel rispetto dell’ambiente e di chi ci circonda
Scopri di piùIl fleet management o gestione della flotta è l’insieme di tutte quelle attività atte ad assicurarsi che tutte le operations...
Scopri di piùQuali sono i benefici di un sistema di monitoraggio veicoli IVMS per la vostra flotta?
Scopri di piùTrova la soluzione giusta per te. Con la tecnologia giusta, le aziende il cui business si basa su una flotta di veicoli...
Scopri di più